Settembre in Baviera è un mese di transizione magica, dove gli ultimi, caldi raggi d'estate cedono il passo alle prime, fresche brezze d'autunno, tingendo i boschi di mille colori e riempiendo l'aria di un'energia festosa e unica.
L'Oktoberfest: Il Re degli Eventi Settembrini
Sebbene il nome suggerisca il mese di ottobre, la regina di tutte le feste bavaresi inizia infatti a metà settembre e prosegue fino al primo weekend di ottobre. L'Oktoberfest 2025, che celebrerà la 192ª edizione, è atteso come sempre nella Theresienwiese di Monaco di Baviera. Oltre sei milioni di visitatori da tutto il mondo si riuniranno per brindare con boccali di birra, assaggiare specialità come pretzel, würstel e arrosti, e godersi le tradizionali musiche con band in costume tipico bavarese.
Oltre alla celebrazione principale di Monaco, molti paesi in tutta la Baviera organizzano loro versioni più piccole e autentiche della festa. Questi Oktoberfest dei paesi offrono un'atmosfera più intima e familiare, permettendo di vivere lo spirito della festa senza la folla oceanica della capitale.
Consiglio per i visitatori
Prenotare con largo anticipo è essenziale per trovare alloggio a Monaco durante l'Oktoberfest. Considerate anche di soggiornare in città vicine come Augusta o Ingolstadt, ben collegate con i trasporti pubblici.
Feste della Birra Regionali e Locali
Oltre all'Oktoberfest, settembre in Baviera offre numerose altre feste della birra che vale la pena esplorare:
- 6 - 14 settembre - Bergkirchweih a Erlangen: La seconda festa della birra più grande della Baviera, con un'atmosfera incredibile scavata nella roccia.
- 13 - 21 settembre - Rosenheimer Herbstfest a Rosenheim: Chiamato il "piccolo Oktoberfest", offre un'esperienza autentica con meno folla.
- 20 - 28 settembre - Freisinger Volksfest a Freising: Nella città più antica della Baviera, con la più antica fabbrica di birra del mondo.
Eventi Culturali e Storici
Settembre è anche un mese ricco di eventi culturali che celebrano la ricca storia e le tradizioni della Baviera:
- 6 settembre - König Ludwig Festspiele a Füssen: Una rappresentazione teatrale all'aperto che racconta la vita del celebre Re Ludwig II, con lo sfondo maestoso dei Castelli Reali.
- 13 - 14 settembre - Giornate del Patrimonio Europeo: Aperture speciali di monumenti normalmente chiusi al pubblico in tutta la Baviera, tra cui residenze nobiliari, archivi e siti archeologici.
- 20 settembre - Notte dei Musei di Norimberga a Norimberga: I musei della città rimangono aperti fino a tarda notte con eventi speciali e visite guidate.

Per gli appassionati d'arte, le principali pinacoteche di Monaco, come l'Alte Pinakothek e la Neue Pinakothek, spesso inaugurano nuove mostre a settembre in preparazione della stagione autunnale.
Sagre e Mercati Contadini
L'autunno è il periodo del raccolto, e la Baviera celebra questa abbondanza con numerose sagre e mercati:
- 5 - 7 settembre - Festa della Cipolla a Bamberga: Un tributo all'umile cipolla con bancarelle, musica e specialità culinarie a base di cipolla.
- 13 - 21 settembre - Michaelimarkt a Furth im Wald: Un tradizionale mercato autunnale con oltre 500 anni di storia.
- 20 - 28 settembre - Sagra dell'Autunno a Ratisbona: Celebrazione del raccolto con prodotti locali, artigianato e attrazioni.
I numerosi mercati settimanali nelle piazze delle città bavaresi, come il celebre Viktualienmarkt di Monaco, in settembre si riempiono dei colori e dei profumi dei prodotti autunnali: zucche, funghi, mele e pere appena raccolte.
Eventi Enogastronomici
La Baviera è un paradiso per gli amanti della buona cucina, e settembre offre diverse occasioni per assaporarne le specialità:
- 6 - 7 settembre - Festa della Trota a Mittenwald: Degustazione di trote fresche dei torrenti alpini cucinate in vari modi.
- 13 - 14 settembre - Sagra del Formaggio a Oberstdorf: Celebrazione dei formaggi alpini con assaggi e dimostrazioni di produzione.
- 27 - 28 settembre - Festa del Vino Nuovo in Franconia: Nei pittoreschi villaggi della regione vinicola francone si celebra la prima spillatura del vino nuovo.
Per gli amanti della birra, settembre è anche il momento perfetto per esplorare i percorsi della birra in Baviera, visitando birrerie storiche e moderne, e scoprendo la varietà di stili birrai che la regione offre oltre alla celebre lager.
Eventi Musicali e Festival
La vita musicale bavarese è vivace in tutto l'anno, ma settembre offre alcune particolari occasioni:
- 5 - 7 settembre - Jazzfest a Burghausen: Festival jazz con artisti internazionali nel magnifico scenario del castello più lungo d'Europa.
- 12 - 14 settembre - Festival della Musica Tradizionale Bavarese a Garmisch-Partenkirchen: Gruppi folkloristici da tutta la regione si esibiscono in costume tradizionale.
- 19 - 21 settembre - Festival della Musica Classica a Bayreuth: Concerti nel magnifico teatro dell'opera Margraviale, patrimonio UNESCO.
Monaco di Baviera, con le sue numerose sale da concerto tra cui la famosa Gasteig (che dopo anni di restauro sarà completamente riaperta), offre un ricco calendario di concerti sinfonici, opera e performance di musica da camera.

Fiere e Eventi Specializzati
Settembre è anche un mese importante per fiere commerciali e specializzate in Baviera:
- 9 - 14 settembre - IFA Berlino (con eventi collegati a Monaco): La principale fiera europea dell'elettronica di consumo, con ripercussioni e eventi collegati anche a Monaco.
- 16 - 18 settembre - Expo Real a Messe München: La principale fiera internazionale degli investimenti immobiliari e dello sviluppo del territorio.
- 23 - 25 settembre - Fiera dell'Artigianato Artistico a Norimberga: Esposizione di artigianato di alta qualità con dimostrazioni dal vivo.
Consigli per Visitare la Baviera a Settembre
Visitare la Baviera a settembre richiede una pianificazione attenta, soprattutto se si intende partecipare all'Oktoberfest o ad altri eventi popolari:
- Prenotazioni anticipate: Gli hotel si riempiono rapidamente, specialmente a Monaco durante l'Oktoberfest. Prenotare con diversi mesi di anticipo è essenziale.
- Abbigliamento vario: Le temperature possono variare notevolmente, dalle mattine fresche alle giornate ancora calde. Vestirsi a strati è la soluzione ideale.
- Trasporti: La Baviera ha un'eccellente rete di trasporti pubblici. Considerate l'acquisto di pass regionali o della Bayern Ticket per spostamenti economici.
- Alternative all'Oktoberfest: Se la folla dell'Oktoberfest vi spaventa, considerate le numerose feste della birra più piccole in città come Augusta, Ratisbona o Landshut.
Per organizzare al meglio il vostro viaggio, consultate la nostra guida su come muoversi in Baviera e le opzioni per il pernottamento.
Esplorare la Baviera Oltre gli Eventi
Oltre agli eventi organizzati, settembre è un mese magnifico per esplorare le bellezze naturali e culturali della Baviera:
- I laghi bavaresi come il Königssee, il Tegernsee e il Chiemsee sono ancora piacevoli per escursioni e pic-nic, con temperature miti e meno affollamento rispetto ai mesi estivi.
- Le terme e i centri benessere, come le Terme Erding, sono perfette per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.
- I castelli bavaresi, tra cui Neuschwanstein, Hohenschwangau e Linderhof, sono meno affollati rispetto all'alta stagione estiva.
- La Strada Romantica offre paesaggi spettacolari con i primi colori autunnali, perfetti per tour fotografici.