Campo di concentramento di Dachau
A circa 15 km a nord-ovest di Monaco si trova un paese, Dachau, che vanta una storia millenaria strettamente legata ai conti di Dachau e dalla metà del 1500 ai Wittelsbach che trasformarono l'antico castello dei conti in una residenza estiva che dalla collina domina l'abitato.
Il 21 marzo del 1933 inizia per la città il periodo più buio e drammatico di tutta la sua lunga esistenza. Nel Münchner Neuesten Nachrichten apparve infatti, con una freddezza agghiacciante, questa notizia firmata da Heinrich Himmler, presidente della Polizia di Monaco e capo delle SS → Mercoledì 22 marzo 1933 verrà aperto nelle vicinanze di Dachau il primo campo di concentramento. Abbiamo preso questa decisione senza badare a considerazioni meschine, ma nella certezza di agire per la tranquillità del popolo e secondo il suo desiderio.
La prima costruzione del campo era una fabbrica di munizioni, costruita durante la prima guerra mondiale e ampliate nel '37-'38, periodo in cui furono costruite le nuove baracche, l'economato e i vecchi capannoni per le munizioni vennero trasformati in officine. Il campo di concentramento formava un rettangolo di circa 300 metri di larghezza e 600 metri di lunghezza. Ad ovest era situato il campo d'istruzione delle SS dal quale partiva una larga strada asfaltata al termine della quale era situato il "Jourhaus", l'edificio di guardia del comandante del campo. Il cancello, caratterizzato da una pesante inferriata, portava la scritta: "Arbeit macht frei" (il lavoro rende liberi).
Nel campo c'erano poi il "bunker" ovvero la prigione del campo dove i prigionieri dovevano stare fermi in piedi per molte ore anche solo per un minima colpa, il piazzale dell'appello dove ogni giorno, alla mattina e alla sera, si svolgeva l'appello generale dei detenuti, la cantina-bar dove si potevano comprare sigarette e ogni tanto anche alimentari come marmellata di rape, pasta di avena e cetrioli. Da citare ancora il "museo" dove erano conservate figure in gesso dei prigionieri caratterizzati da particolari menomazioni fisiche e dove venivano mostrati - a volte anche percossi pubblicamente - alcuni detenuti importanti come Monsignor Kozal (beatificato nel 1987 da Giovanni Paolo II), politici, artisti e membri della nobiltà, tra i quali i duchi di Hohenberg e i figli dell'Arciduca Francesco Ferdinando, l'erede al trono austriaco assassinato a Sarajevo nel 1914.
Le baracche erano divise in categorie: la baracche di sinistra erano destinate ai prigionieri lavoratori, le baracche destinate ai malati messi in quarantena perchè invalidi, malati di scabbia e di tifo. La baracca n° 15 era detta "della compagnia di punizione" perchè destinata ai prigionieri, perlopiù ebrei, a cui erano riservate le punizioni più severe.
Inizialmente il campo di Dachau era stato progettato per ospitare circa 5.000 detenuti ma a partire dal 1942 il numero non scese mai al di sotto di 12.000: il grande aumento avvenne quando, nel 1938, iniziarono ad arrivare i primi ebrei tedeschi che si aggiunsero ai comunisti e ai dirigenti socialisti che arrivarono già nel 1933. I primi ebrei che arrivarono nel campo ebbero la possibilità, dopo un breve permanenza, di emigrare in altri paesi soprattutto se consegnavano tutti i loro beni ai nazisti. Dopo l'annessione dell'Austria e la conquista della Cecoslovacchia la situazione peggiorò: nel 1940 iniziarono ad arrivare gli ebrei residenti in questi due paesi e anche un grande numero di ebrei polacchi, che costituirono la maggioranza dei prigionieri.
Riprendendo la visita del campo ci si trova di fronte ai luoghi della morte: il forno crematorio e la camera a gas. Inizialmente una baracca in legno, il forno crematorio del campo venne costruito come appare oggi da alcuni detenuti ai quali era stato insegnato il mestiere di muratore. Collegata con il forno crematorio, era stata costruita una camera a gas che non è mai entrata in funzione. Al crematorio venivano solo portati i prigionieri morti per essere bruciati; nonostante questo 3.166 detenuti di Dachau morirono asfissiati dal gas a Hartheim, presso Linz in Austria, dove vennero portati in speciali convogli tra il 1942 e il 1944.
Il bilancio dei prigionieri di Dachau è impressionante. Il totale dei detenuti passati a Dachau è di 206.206 anche se la cifra non è del tutto certa in quanto molti prigionieri non vennero registrati o si prese il numero di altri prigionieri. Il numero dei morti è di circa 30.000: 27.500 morti durante la prigionia e 2.000 dopo la liberazione. Pochi giorni prima della liberazione, avvenuta il 29 aprile 1945, i detenuti erano in totale 67.665 (30.442 nel campo centrale di Dachau e 37.223 nei campi filiali, sorti intorno al 1942). Gli italiani erano 3.388.
Centro di documentazione sul Nazismo - Monaco
Nel luogo dove si trovava la Braunes Haus, dal 1930 al 1945 quartier generale del Partito Nazionalsocialista, è stato inaugurato nel 2015 il Centro di documentazione sul Nazismo, un luogo per conoscere la storia del partito fondato a Monaco nel 1919. Visita consigliata per avere una visione più completa del contesto culturale e sociale del periodo. »